Come smettere di russare: Questi 5 semplici trucchi calmano il suono fastidioso

By | January 19, 2017

Se pensate che il russamento è solo fastidioso e scomodo, vi sbagliate. Oltre che può essere imbarazzante se siete il russatore, ma è anche irritante se dovete ascoltare per tutta la notte il/la vostro/a partner che russa, nonché può essere molto pericoloso. A volte è il sintomo di una malattia molto grave – l’apnea ostruttiva del sonno!Se non è un problema di salute, può essere causato da una cattiva stile di vita: l’obesità, il fumo, l’assunzione dell’alcol, e simili. Qualunque sia la causa di questo suono fastidioso, dovreste agire e sbarazzarsi di esso nel tempo!
Per cominciare, provate alcuni di questi 5 semplici trucchi:

1. Cambiate il cuscino

Il russamento può verificarsi quando il tessuto nella parte posteriore della bocca e della gola si rilassa, riducendo il flusso d’aria durante il sonno. Dormire sul cuscino appropriato può aiutarvi a smettere di russare. I cuscini influenzano la qualità del sonno, perciò dormire su un cuscino inadatto può peggiorare la condizione parzialmente bloccando il flusso d’aria.

2. Cambiate la posizione di riposo

Dormire sulla schiena fa sì che i muscoli della gola si rilassano. Allora, l’aria provoca le vibrazioni del palato molle superiore e produce anche il suono del russamento. Dormire su un fianco può aiutare a prevenire il rilassamento muscolare e ridurre il rischio di russamento, e una palla da tennis sul retro del pigiama vi impedirà a dormire sulla schiena.

3. Evitate il latte

Latte e prodotti lattiero-caseari non dovrebbero essere consumati nel pomeriggio, in particolare al momento di coricarsi. Essi agiscono sulla mucosa, e stimolano la creazione di più muco che può bloccare passaggi d’aria e causare il russamento durante la notte.

4. Prendete il miele prima di dormire

Un cucchiaino di miele prima di dormire è molto salutare per la gola e le mucose, e può anche aiutare con i problemi di respirazione, la tosse, ed anche farvi smettere di russare. Il miele può ridurre il gonfiore della gola durante la notte che vi induce a produrre quel suono grezzo nella camera da letto.

5. Cantate

Gli esperti dicono che il canto aiuta l’eliminazione di questo brutto fenomeno perché rafforza i muscoli della parte superiore della gola che impediscono il blocco delle vie aeree. Anche solo il pronunciamento delle vocali a lungo e ad alta voce (A, E, I, O, U), ogni giorno per due o tre minuti vi può aiutare a non russare di notte.
Addirittura il 75 per cento della popolazione soffre di russamento, o almeno di difficoltà nella respirazione durante il sonno, portando a scarsa qualità del sonno. Una delle conseguenze è la mancanza di sonno. I russatore e il/la suo/a partner difficilmente ottengono la qualità del sonno, con conseguente affaticamento, stanchezza e deconcentrazione durante il giorno. Tutto questo incide sulla qualità della vita, sul lavoro e sulla vita amorosa. Inoltre, i russatori hanno più probabilità di avere un incidente stradale o essere licenziati al lavoro. Le conseguenze più gravi della cattiva e scarsa qualità del sonno che dura più di due settimane, sono la pressione alta, le malattie cardiache e l’ictus.

In categoria: